search icon Hamburger icon Times icon Caret Down icon Quote Left icon Facebook icon Linkedin icon Linkedin icon box twitter icon Google plus icon Youtube icon Angle Left Icon Angle Right Icon Download Icon Hubspot Icon Align Justify Icon Angle Down Icon home Icon check Icon check Icon

Azioni Antitrust

Cartello del Cartone Ondulato it_IT

Deminor propone alle vittime del Cartello del Cartone Ondulato di aderire alla sua azione collettiva di risarcimento danni, interamente finanziata e gestita.
SHARE

Il 17 luglio 2019 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) ha concluso un’istruttoria accertando l’attuazione di due distinte intese volte a distorcere le dinamiche concorrenziali rispettivamente nel mercato dei fogli in cartone ondulato e nel mercato degli imballaggi in cartone ondulato. Le intese hanno coinvolto le principali imprese produttrici di fogli ed imballaggi in cartone ondulato, nonché la relativa associazione di categoria Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato (GIFCO).

In considerazione della gravità e della durata dell’infrazione, l’AGCM ha irrogato sanzioni per un totale di oltre 287 milioni di euro. L’Autorità ha attribuito il beneficio dell’immunità totale dalla sanzione a favore delle società del gruppo DS Smith che, in qualità di leniency applicant, hanno così evitato l’imposizione di una sanzione superiore ai 70 milioni di euro. Inoltre, sempre in applicazione del programma di clemenza, l’Autorità ha attribuito ai successivi leniency applicant (Ondulati Nordest S.p.A., Scatolificio ldealkart S.r.l. e le società del gruppo Pro-Gest) il beneficio della riduzione della sanzione fino al 50%. Ciononostante, i leniency applicant sono pienamente responsabili nei confronti delle vittime del Cartello.

Il 24 maggio 2021 il Tar del Lazio ha confermato le sanzioni dell’AGCM. I giudici amministrativi hanno difatti rigettato 21 dei 25 ricorsi presentati da altrettante imprese sanzionate dall’AGCM, evidenziando, con riguardo a entrambe le intese restrittive della concorrenza, il “robustissimo quadro probatorio” e l’“adeguata analisi della portata competitiva” svolta dall’Autorità, sui quali si fonda il provvedimento sanzionatorio.

Con la sentenza n. 10159/2022, pubblicata il 18 novembre 2022 (“Sentenza”), il Consiglio di Stato ha confermato la decisione del TAR Lazio che aveva respinto il ricorso proposto da una primaria impresa per la produzione e commercializzazione di imballaggi in cartone ondulato contro il provvedimento n. 27849, adottato AGCM a conclusione del   procedimento “I805 - PREZZI   DEL CARTONE ONDULATO”.

In particolare, il Consiglio di Stato ha confermato l’esistenza delle due intese restrittive della concorrenza attuate rispettivamente nel mercato italiano dei fogli in cartone ondulato e nel mercato italiano degli imballaggi in cartone, in violazione dell’articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (“TFUE”).

 Ad oggi, sono pendenti ulteriori 24 giudizi davanti al Consiglio di Stato, la cui udienza pubblica di discussione si è svolta lo scorso dicembre.

Se la tua azienda ha acquistato fogli e/o imballaggi in cartone ondulato dai membri del Cartello tra il 2004 e il 2017 e desideri verificare, gratuitamente e senza impegno, i danni subiti a causa del Cartello e l’idoneità ad aderire all’azione collettiva di risarcimento danni finanziata e gestita da Deminor registrati cliccando sul seguente link e sarai contattato dal nostro Team.

 

Clicca qui per aderire all'azione promossa da Deminor

Membri del Cartello

GROUP DS SMITH*; SMURFIT KAPPA ITALIA S.P.A.; GROUP PRO-GEST*; INTERNATIONAL PAPER ITALIA S.R.L.; GROUP LAVEGGIA*; SANDRA S.P.A.*; GROUP SADA*; I.C.O. INDUSTRIA CARTONE ONDULATO S.R.L.; GROUP INNOVA*; SAICA PACK ITALIA S.P.A.; IMBALLAGGI PIEMONTESI S.R.L.; ONDULATI ED IMBALLAGGI DEL FRIULI S.P.A.; ONDULATI NORDEST S.P.A.; ONDULATO PICENO S.R.L.; ADDA ONDULATI SOCIETÀ PER AZIONI; ICOM S.P.A.; GROUP MILLESTAMPE*; MAURO BENEDETTI S.P.A.; GRIMALDI S.P.A.; ONDULATI DEL SAVIO S.R.L.; SCATOLIFICIO IDEALKART S.R.L.; TOPPAZZINI S.P.A.

* Si prega di contattare Deminor per l’elenco completo delle società dei gruppi coinvolte nel cartello

Periodo rilevante

01/01/2004 – 30/03/2017

Persone di contatto

✉️ Rosario Marcone 
✉️ Giacomo Lorenzo

Ulteriori letture

Cartello degli Autocarri

Cartello degli Autocarri

I clienti di Deminor che hanno acquistato o preso in leasing autocarri medi (tra le 6 e le 16 tonnellate) e/o pesanti (di peso superiore alle 16 ...

Per saperne di più
H2O Asset Management

H2O Asset Management

Deminor ha deciso di finanziare un’azione legale che sarà avviata dagli investitori che hanno subito perdite sostanziali a causa di investimenti ...

Per saperne di più
Newsletter